Lotta all’epatite C, raggiunti traguardi soddisfacenti. Resta il problema del “sommerso”: la ricerca dei pazienti può partire dai database degli ospedali

I nuovi strumenti terapeutici contro l’epatite virale di tipo C – Hcv hanno avuto una portata rivoluzionaria. La disponibilità di farmaci antivirali ad azione diretta per il trattamento dell’infezione da Hcv ha consentito di trattare in modo sicuro ed efficace un grande numero di pazienti (170.376 in Italia fino ai primi giorni di febbraio), indipendentemente dalla severità della malattia di fegato.

Oggi sono disponibili farmaci straordinari per combattere l’epatite C – dichiara Antonio Gasbarrini, coordinatore della Commissione Aisf Lifestyle e fegato, Professore Ordinario di Gastroenterologia all’Università Cattolica, Dirigente dell’Area di Medicina Interna, Gastroenterologia e Oncologia del Policlinico Gemelli -. Stiamo vivendo un passaggio epocale, la cosiddetta rivoluzione dell’epatopatia: le nuove terapie, in poche settimane, con tassi vicini al 100%, eliminano questa devastante malattia. Bisogna ricorda che l’epatite C spesso ha come conseguenza

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *