FARMO, AMORE BIO! Eat a better life con la nuova linea biologica Farmo, anche a San Valentino
Ritagliarsi un po’ d’intimità a San Valentino è sempre un piacere, ma in quella sera cadere nella banalità della solita cenetta a due fuori casa è quanto mai scontato.
I tempi che stiamo vivendo cambiano gli scenari e, per l’occasione, calzano quasi a pennello per un improvvisato lockdown, diverso ma non per questo meno romantico.
Dopo le prolungate gozzoviglie natalizie torna poi in noi il richiamo del benessere e anche la Festa degli Innamorati può far levare i calici di fronte a piatti originali, gustosi e sfiziosi, all’insegna di una cucina naturale pure ricca di passione.
La nuova Linea Bio Farmo è l’ideale ad esempio per un primo raffinato ed esclusivo.
Una pasta fatta di soli due ingredienti, lenticchie e ceci, senza addensanti o additivi artificiali e priva di glutine, ottima fonte di fibre, ricca di proteine con il giusto mix di carboidrati, per un pasto bilanciato e senza rinunce.
Fusilloni, penne, risoni fanno anch’essi parte della linea Bio ma per San Valentino Farmo sceglie una ricetta con il più amato dei formati: il classico spaghetto. Una dedica 100% healthy per un’atmosfera più che mai speciale.
Altri ingredienti: una mise en place adeguata, una buona etichetta per brindare, tanto amore e fantasia. Et voilà ecco che un bel San Valentino originale è servito.Bio Farmo, I love you!
Spaghetti Biologici Ceci e Lenticchie senza glutine
Confezione da 250 grammi in vendita a 2,70 euro.
Spaghetti Bio Farmo con seppie e gamberi per 2 persone
150 grammi Spaghetti Bio Farmo
250 grammi gamberi puliti
300 grammi di seppie pulite
1 ciuffo di prezzemolo
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
1 spicchio di aglio
1/2 peperoncino
Olio evo
Sale e pepe
Pulire e sciacquare le seppie e i gamberi.
Tritare il ciuffo di prezzemolo.
Scaldare in padella tre cucchiai di olio evo, far rosolare l’aglio quindi eliminarlo. Aggiungere il peperoncino sbriciolato con le seppie.
Farle cuocere per un paio di minuti versando il vino e facendolo evaporare.
Aggiungere sale, pepe e coprire.
Cuocere fino a quando le seppie saranno morbide e tenere.
Aggiungere infine i gamberi e cuocere ancora per un paio di minuti.
Cuocere la pasta in acqua bollente salata.
Scolarla al dente tenendo un po’ di acqua di cottura.
Versare la pasta in padella con l’acqua di cottura e spadellare per due minuti.
Mantenete il condimento di pesce morbido lasciando che non si asciughi troppo.
Infine impiattare aggiungendo un po’ di prezzemolo e un filo di olio a crudo.