ROCCA DEI FORTI festeggia la Pasqua con il suo Spumante Biologico
La tradizione si rinnova nel gusto armonioso della natura.
Una bollicina Brut certificata Biologico, di assoluta qualità, tanto da ottenere nel 2018 la medaglia d’oro al Concorso internazionale MUNDUS VINI.
È Rocca dei Forti Biologico Brut, vino spumante che nasce da vigneti certificati e coltivati secondo i Metodi di Agricoltura Biologica e dal processo di fermentazione a Metodo Charmat. Da qui il suo perlage fine e persistente, il colore giallo paglierino con riflessi dorati, il profumo delicato con sentori di fiori bianchi e mandorla, e il gusto sapido, secco, fresco, fine e armonico. Caratteristiche organolettiche che rendono Rocca dei Forti Biologico Brut la bollicina perfetta per festeggiare il tradizionale pranzo di Pasqua e l’arrivo della primavera. Già dall’aperitivo, come quello creato dalla maestria di Rossella Venezia, in arte Vaniglia Cooking, in esclusiva per Rocca dei Forti.
La seguitissima food blogger ha pensato alla classica Pizza pasquale ai formaggi, qui in una nuova e gustosa versione con farina di farro e formaggi di grande qualità, tutti a lavorazione naturale, appositamente scelti a esaltare l’ abbinamento con Rocca dei Forti Biologico Brut. Anche la lievitazione è naturale e il risultato finale prende la forma di panettone salato e un po’ rustico, da presentare con scaglie di pecorino semi stagionato, miele e mandorle tostate e miscelate ancora calde a un trito di rosmarino, olio e sale.
Per realizzarla, sono richiesti circa 1 ora di tempo per l’impasto, che deve risposare 2/3 ore, e poi 70 minuti circa di cottura. Questi ingredienti necessari per uno stampo da un chilo:
per l’impasto300 di farina di farro200 g di farina forte tipo Manitoba 25 g di lievito di birra fresco80 ml di olio d’oliva4 uova180 ml di latte fresco intero appena tiepido150 g di pecorino romano stagionato grattugiato100 g di parmigiano reggiano grattugiato120 g di Emmental1 presa di sale, 1 presa di pepe1-2 cucchiai di farina tipo 0 o di farro per la spianatoiaper servirla200 g di mandorle con la pellicina3-4 rametti di rosmarino3-4 cucchiai di olio extravergine sale integrale di CerviaPecorino semi stagionatoMiele di acacia o di castagno