Il
Ristorante Hanswirt rientra in un circuito di strutture selezionate che si fregiano della definizione “Locanda sudtirolese”. L’Hanswirt
esiste da 400 anni ed è dal XVI secolo di proprietà della famiglia Laimer, che ha trasferito e custodito ricette e segreti fino a oggi.
In passato, i viandanti si fermavano per il cambio dei cavalli, prima di proseguire alla volta di Merano per le loro attività. Prima di tornare a casa, era d’obbligo un’altra sosta all’Hanswirt e chi aveva fatto buoni affari festeggiava nella stube del primo piano.
Oggi, invece, i clienti vivono tutto il piacere di una cucina varia, ricca e premiata, come testimoniano i numerosi riconoscimenti conferiti da
Gambero Rosso e
Michelin.
Uno dei principali segreti del Ristorante Hanswirt è il maso biologico della famiglia che diventa un vero e proprio giardino a cielo aperto per la cucina, con frutta, verdura e un tripudio di erbe aromatiche che sono preziose alleate nella preparazione di molti piatti.
Le pietanze, ispirate alla cucina tradizionale dell’Alto Adige e reinterpretate in chiave moderna, sono preparate con ingredienti di primissima qualità, biologici, stagionali e di provenienza locale.
La freschezza e la genuinità degli ingredienti la si percepisce all’istante. Le specialità fatte a mano evocano le bontà tradizionali ma in chiave raffinata. Nel premiato ristorante Hanswirt la cucina alpina e quella di ispirazione austroungarica si fondono con la leggerezza dei piatti mediterranei.
In autunno si passa, invece, a piatti più sostanziosi che vedono protagonisti le castagne, la selvaggina, i mirtilli e i crauti.