Parco Nazionale Gran Paradiso in libreria

Franco Cosimo Panini Editore annuncia l’uscita in libreria di “Parco Nazionale Gran Paradiso. 100 anni e cento ancora” il volume che celebra il primo centenario del Parco.
Istituito nel 1922 nelle aree che erano state riserva di caccia dei Savoia, il Parco Nazionale Gran Paradiso è il primo Parco nazionale italiano e protegge un territorio di oltre 71.000 ettari di straordinaria bellezza e biodiversità.
Il volume nasce per onorare questi primi cento anni straordinari, attraverso foto storiche e scatti naturalistici di grande impatto, che accompagnano il racconto della sua creazione e di quello che si può trovare all’interno dei suoi confini, dando conto delle sfide affrontate e di quelle da superare in futuro, sfiorando temi importanti come i cambiamenti climatici.
Un libro ricco di contenuti, irrinunciabile per gli amanti della montagna e della natura, impreziosito dalle parole e dai pensieri di chi vive ogni giorno il Parco e le sue bellezze.
Nella parte finale, il lettore troverà una scheda con tutti i principali dati scientifici, e non solo, del Parco. 
 Franco Cosimo Panini Editore annuncia l’uscita in libreria di “Parco Nazionale Gran Paradiso. 100 anni e cento ancora” il volume che celebra il primo centenario del Parco.
Istituito nel 1922 nelle aree che erano state riserva di caccia dei Savoia, il Parco Nazionale Gran Paradiso è il primo Parco nazionale italiano e protegge un territorio di oltre 71.000 ettari di straordinaria bellezza e biodiversità.
Il volume nasce per onorare questi primi cento anni straordinari, attraverso foto storiche e scatti naturalistici di grande impatto, che accompagnano il racconto della sua creazione e di quello che si può trovare all’interno dei suoi confini, dando conto delle sfide affrontate e di quelle da superare in futuro, sfiorando temi importanti come i cambiamenti climatici.
Un libro ricco di contenuti, irrinunciabile per gli amanti della montagna e della natura, impreziosito dalle parole e dai pensieri di chi vive ogni giorno il Parco e le sue bellezze.
Nella parte finale, il lettore troverà una scheda con tutti i principali dati scientifici, e non solo, del Parco.
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *