Piccoli cappellini di lana per una grande causa: con innocent la solidarietà è a portata di tutti

Dopo il successo ottenuto nel Regno Unito e in Francia, innocent – brand leader nella produzione di succhi di frutta freschi e smoothie in Europa – porta anche in ItaliaTanto di cappellino, la catena solidale che vestirà i suoi smoothie e regalerà un sorriso ai meno fortunati, coinvolgendo i  più generosi amanti del lavoro a maglia.

 

 

 

A partire dalla prima settimana di marzo, nei reparti del fresco delle principali catene distributive le bottigliette di smoothie innocent saranno vestite con un simpatico cappellino di lana, sferruzzato a mano da uno dei generosi knitter che hanno raccolto l’appello di innocent a impugnare i ferri per fare del bene. L’obiettivo? Raccogliere fondi per una buonissima causa.

 

innocent donerà 0,20€ in beneficenza per ogni smoothie con cappellino venduto e il denaro raccolto verrà destinato all’Associazione Outsider Onlus di Torino, la quale si occupa di sostenere e supportare l’integrazione sociale di persone con disabilità e in condizione di svantaggio attraverso laboratori artistici, musicali, teatrali e di artigianato.

 

Ecco come sostenere la buona causa di innocent e prendere parte a Tanto di cappellino:

 

  1. Acquistare uno (o più) smoothie innocent con cappellino presso le principali catene distributive. Riconoscerli è facile: si trovano nel reparto frigo, sul tappo indossano una coloratissima cuffietta di lana e portano al collo una speciale etichetta che racconta il progetto e spiega  la destinazione di questa semplice ma buona azione (in tutti i sensi). Ogni smoothie innocent è un mix di polpa e succo di almeno cinque diversi tipi di frutta e nient’altro, in bottigliette da 250 ml: non contengono alcun tipo di conservanti, coloranti, zuccheri aggiunti o concentrati e possono essere consumati anche in caso di intolleranza al lattosio o da chi segue una dieta vegetariana o vegana. I gusti di smoothie innocent tra cui scegliere sono cinque: fantastica fragola, li vuoi quei kiwi, mega mango, cocco a chi tocca e cool carrot. Il prezzo consigliato di ogni bottiglietta presso le catene della grande distribuzione è 2,50€.

 

  1. Armarsi di ferri, gomitoli e fantasia e realizzare con le proprie mani un cappellino da far indossare alle bottigliette di smoothie innocent. Gli appassionati di lavoro a maglia, che siano guru del knitting o principianti, potranno contribuire con una propria creazione all’iniziativa benefica, confezionando i propri cappellini einviandoli a innocent, che si occuperà di vestire poi gli smoothie distribuiti nei punti vendita. Per i neofiti che vorrebbero prendere parte al progetto ma non sanno dove mettere le mani e per chi desidera affinare la propria tecnica di knitting, innocent ha confezionato una pratica guida consultabile online: https://www.innocentdrinks.it/pdf/BigKnit_IT_manual.pdf

 

I cappellini fatti in casa possono essere inviati al seguente indirizzo:

 

innocent Italia

Bastioni di Porta Nuova 21

20121 Milano

 

“Così come curare il proprio benessere e la propria alimentazione, anche fare qualcosa per gli altri dovrebbe diventare una buona abitudine. Siamo orgogliosi di lavorare al fianco di Associazione Outsider Onlus per dare visibilità e aiuto concreto a persone svantaggiate e spesso emarginate: siamo convinti che un gesto di solidarietà possa contribuire ad abbattere le barriere fisiche e culturali che si trovano a fronteggiare quotidianamente” commenta Edoardo Dall’Asta, Brand Manager di innocent per l’Italia. “Realizziamo prodotti buoni e naturali e lavoriamo ogni giorno per limitare il nostro impatto ambientale, scegliendo solo packaging completamente riciclabili e trasportando la frutta esclusivamente via terra e via mare. Inoltre, dal 2004 tramite la fondazione innocent devolviamo ogni anno il 10% dei profitti a organizzazioni impegnate nella lotta alla fame nel mondo” conclude Edoardo Dall’Asta.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *