PATOLOGIE RENALI:IMPORTANTE ANCHE IL SUPPORTO PSICOLOGICO

Le patologie renali possono pesare sulla qualità della vita di un paziente tanto da determinare l’insorgenza di un disagio psicologico, una vera “malattia nella malattia” che colpisce una percentuale compresa tra il 21 e il 35% delle persone in dialisi. Il 78% di queste stesse persone è preoccupato per il proprio futuro e una percentuale rilevante, il 67%, non svolge un’attività lavorativa. Di questo tema si parla nel corso del convegno “Il percorso diagnostico nelle malattie renali”, promosso il 5 giugno presso il Centro Diagnostico Italiano dalla Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio (SIPMeL) sezione Lombardia.

Il Centro Diagnostico Italiano ha recentemente attivato percorsi di sostegno psicologico per alcune tipologie di malati cronici (come chi è affetto da una forma tumorale), tutti accomunati da esigenze particolari, legate al fatto che non possono rimuovere completamente la causa del loro disagio.

Tra gli argomenti affrontati nel corso dell’evento scientifico vi sono diversi temi inerenti le patologie renali, dall’utilità degli esami di laboratorio e istologici, dalla terapia nutrizionale ai danni portati dall’abuso di droghe, all’insufficienza renale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *