Un innovativo dispositivo per il trattamento dell’Aneurisma Aortico Addominale………..

………..questo è il progetto italiano che prende il via grazie alla rete europea dell’innovazione

 

Un progetto italiano è stato selezionato fra i migliori in Europa nel campo dell’innovazione tecnologica applicata alla salute. Un sistema che permette di sostituire la “chirurgia aperta” dell’aneurisma aortico addominale con un trattamento endovascolare attraverso l’applicazione della stampa 3D alla medicina: questo progetto italiano, sviluppato dalla start-up siciliana AMED (Advanced Medical Engineering Devices), è ormai a un passo dal divenire realtà. È stato selezionato per ricevere supporto e finanziamenti fino a €75 000 da EIT Health, una delle più grandi partnership pubblico-private europee nel campo dell’innovazione sanitaria. Il bando è stato organizzato dall’EIT Health Regional Innovation Scheme (RIS), un programma europeo che sostiene le regioni più avanzate nella scoperta e nello sviluppo di innovazioni nel settore sanitario e in altri settori. Pubblicata per la prima volta nel 2019, l’Innovation Call EIT Health RIS mira a finanziare progetti di alta qualità, strutturati ed equilibrati, da sviluppare ulteriormente con il contributo delle istituzioni accademiche e delle imprese locali. Il progetto sarà sviluppato in collaborazione con il RIS Hub EIT Health, che in Italia è il Consorzio Arca di Palermo. I progetti selezionati riceveranno supporto e finanziamenti fino a €75.000 e incontreranno potenziali partner per sviluppare ulteriori opportunità di business.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *