Musica, libri, giochi a premi e performance
Dopo il successo dell’anno scorso torna anche per questa edizione l’iniziativa luci e suoni al Museo Civico, un progetto che ha l’intento di valorizzare la tradizione e il patrimonio musicale della città portando on stage artisti, compositori e interpreti della grande tradizione di musica classica.
Le bellissime sale di Castel Mareccio ospiteranno invece la sesta edizione dell’evento Natale di Libri, la passerella culturale che vedrà, dall’8 all’11 dicembre, scrittori di fama presentare i loro ultimi best-seller: attesi nomi prestigiosi come Massimo Cacciari, Ferruccio de Bortoli, Marina di Guardo, Oscar Farinetti e molti altri.
Anche quest’anno l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano e i musei di Bolzano invitano tutti a partecipare al gioco a premi “Find & win”: basterà trovare il QR-code nei musei che aderiscono all’iniziativa, scansionarlo e rispondere al quiz per vincere uno dei tanti premi in palio.
Da non perdere la performance “Die Geschichten der Stillen Nacht” ad opera del Theaterverein Gries: la storia della celebre canzone natalizia “Stille Nacht” verrà portata in scena con musica e letture proprio all’interno del Duomo. A fare da preludio a questo evento esclusivo le body performance degli artisti dell’istituzione culturale bolzanina VBB – Vereinigte Bühnen Bozen in diverse location della città: ballerini professionisti mescoleranno diverse tipologie di espressione artistica (musica, danza, acrobatica) per rappresentare figurativamente angeli che accompagneranno spettatori e curiosi verso il Duomo dove avverrà la vera e propria esibizione teatrale. Gli artisti potranno interagire con gli allestimenti decorativi a tema previsti nei vari luoghi cittadini, fungendo cosí da trait d’union tra i vari progetti.
In arrivo la Lotteria!
Tra i vari giochi a premi e le tante iniziative di questa edizione poteva mancare la tradizionale Lotteria?! Ecco quindi che Bolzano si prepara alla prima grande Lotteria di Natale della città: un progetto organizzato dal Comune di Bolzano, tutte le categorie economiche (Unione commercio turismo servizi Alto Adige, HGV Unione Albergatori e Pubblici Esercenti, Confesercenti Alto Adige, CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, lvh.apa – Confartigianato Imprese) e l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano con lo scopo di offrire a tutti un’ulteriore opportunità e al contempo sostenere l’economia locale. In palio ricchi premi.
Un mercato di Natale green
Ancora una volta, le casette del Mercatino di Natale di Bolzano hanno ottenuto la certificazione “Green Event”: un riconoscimento importante dell’impegno a favore dell’ambiente e del rispetto per la natura. I Mercatini originali dell’Alto Adige sono sinonimo di utilizzo di prodotti regionali e a basso impatto ambientale, di gestione efficace dei rifiuti, di risparmio energetico e di mobilità sostenibile. L’invito agli ospiti è di raggiungere il Mercatino in treno. Le brochure del Mercatino di Natale di Bolzano sono stampate su carta 100% riciclata e gli stand gastronomici venderanno solo acqua in vetro con il marchio “Mercatino di Bolzano”.
Orari d’Apertura del Mercatino di Natale di Bolzano
dal 26 novembre 2021 al 6 gennaio 2022
lunedì – domenica: ore 10 -19,
orari straordinari:
25.11: ore 17-19
24.12: ore 10-14
25.12: chiuso
31.12: ore 10-18
1.1.2022: ore 12-19
Avvento e Natale sul Renon col famoso Trenatale |