ALLERGIE E FARMACI: LA STORIA INFINITA
Sonnolenza, patologie cardiache e altri effetti collaterali. Dalla Chiropratica un valido alleato
Oltre 6 milioni di Italiani soffrono di rinite allergica e quasi il 40% soffre del disturbo in modo cronico e persistente, con picchi in coincidenza della stagionalità pollinica (primavera e inizio autunno). Il 64% ricorre all’impiego di farmaci, nel tentativo di ottenere una più rapida risoluzione della sintomatologia non riuscendo a raggiungere un buon controllo dei sintomi.
Il mercato farmaceutico mette a disposizione molte soluzioni per i pazienti allergici, ma non tutti riescono a tollerare bene gli effetti collaterali soprattutto per chi ha problemi cardiaci o circolatori. In termini di effetti sulla popolazione, le allergie si posizionano ai primi posti come malattie croniche.
La chiropratica, essendo adatta a chiunque, senza limiti d’età, previene i disturbi e mantiene in salute il nostro corpo e attraverso delle manovre manuali e senza l’utilizzo di farmaci, si distingue per la sua capacità di rilasciare lo stress sul sistema nervoso di un paziente e consentire al sistema immunitario di funzionare in modo efficiente ristabilendo il giusto allineamento della nostra colonna vertebrale. Quando tutto il corpo è correttamente allineato, funziona in modo ottimale. Perché questo è importante? È importante perché il corpo senza stress è più capace di allontanare gli allergeni senza il consumo di farmaci dannosi. Vertebre spinali disallineate o sublussazioni esercitano una pressione sul nervo, creando così più stress sul sistema nervoso e la conseguenza di queste azioni è l’elevata suscettibilità del corpo alle malattie.
“L’antistaminico aiuta ad alleviare i sintomi dell’allergia– spiega il Dottore in Chiropratica Joseph Luraschi-, ma non tutti possono assumere questo tipo di farmaci per tamponare i sintomi. Gli attacchi allergici per chi ha difficoltà ad assumere questo tipo di farmaci o preferisce non farlo possono essere alleviati dalla Chiropratica perché aiuta a sbloccare i seni paranasali, la respirazione diaframmatica, alleggerisce la pressione sanguigna che libera le vie aeree e la cassa toracica, intervenendo alla base della reazione allergica”.
Nello specifico la chiropratica, ricerca e rimuove la causa del problema andando direttamente alla fonte.
La reazione allergica è una risposta del sistema immunitario dell’organismo a sostanze estranee o allergeni che spesso influisce sulla qualità della vita e possono anche provocare l’asma. “I pazienti che si sottopongono abitualmente ad una visita con il loro Chiropratico- continua Luraschi- soffrono meno perché il sistema nervoso reagisce meno violentemente a questi allergeni eterni, quindi si tossisce, starnutisce e lacrima meno. È l’approccio olistico che cambia”.