TRANSENTERIX: LA CRESCITA DEL 2018 E’ NEL SEGNO DI SENHANCE E DEL MADE IN ITALY
Nel 2018 è il made in Italy a trainare la crescita di Transenterix, la società statunitense, attiva nel campo dei dispositivi medici di ultima generazione, quotata al Nasdaq di New York. Sono 15, infatti, i sistemi per laparoscopia digitale Senhance, device nato e fabbricato in Italia, che l’azienda statunitense ha venduto in tutto il mondo. Cinque di questi sono stati venduti nel corso del quarto trimestre 2018: 1 negli USA, 3 nella regione EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) e 1 in Asia.
“Il 2018 – ha spiegato Todd M. Pope, presidente e CEO di TransEnterix – è stato un anno significativo per TransEnterix. Abbiamo visto un incremento significativo nella commercializzazione di Senhance e nell’espansione dell’adozione dello stesso da un numero sempre maggiore di chirurghi e ospedali su territorio nazionale e internazionale. Consideriamo il 2019 come un’opportunità per sfruttare gli enormi progressi compiuti nel 2018 e portare i benefici di Senhance a un numero crescente di pazienti, medici e strutture ospedaliere”.
Numero molto positivi anche quelli fatti registrare dal polo milanese dell’azienda. Con dicembre 2018, infatti, si è chiuso il primo biennio di attività del Senhance Customer Experience Center, showroom e centro di formazione per la clientela internazionale. Unico polo dedicato alle attività di formazione aperto da Transenterix in Europa. Sono oltre 200 i chirurghi provenienti da tutto il mondo che sono stati formati nel polo italiano all’uso di Senhance e dei suoi strumenti.