RIMETTERSI IN GIUOCO PERCHE’ “DOMANI. E’ UN’ALTRO GIORNO”………..LA SOLITUDINE DELLE DONNE
Parlando con le donne che quotidianamente incontro in paese sento da parte loro un grandissimo bisogno di ascolto.
Io in quanto donna mi sento molto vicina ai loro problemi, di conseguenza ho deciso di tornare alla mia grande passione, cioè a fare l’ostetrica.
In dicembre dello scorso anno ho iniziato alla scuola TAO di medicina tradizionale cinese a Bologna la formazione in digitopressione ostetrica; in gennaio mi sono iscritta all’Ordine delle ostetriche della provincia di Modena e subito dopo ho iniziato a fare corsi intensivi di aggiornamento come quelli sulla rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico e quello di sette giorni sull’accompagnamento alla nascita.
Corsi altamente formativi e super accreditati.
Come ostetrica mi piacerebbe molto mettermi a disposizione dei bisogni della comunità, magari creando un ambulatorio al femminile incentrato sulla prevenzione e rieducazione, perchè è proprio sulla prevenzione che occorre lavorare dando informazione.
La prevenzione si mette contro il business del commercio, per questo ancora al giorno d’oggi si tende ad evitare.
Basta vedere la martellante pubblicità dei pannolini per le donne incontinenti.
Sto riferendomi alla “malattia silenziosa”, così detta perché le donne che ne soffrono si vergognano a parlarne con il proprio medico.
Alla fine degli anni novanta l’International Còntinence Society ha riconosciuto l’enorme importanza della riabilitazione del pavimento pelvico e l’ostetrica è stata considerata professionalmente una figura chiave insieme a tutta un’equipe di specialisti.
Anche il Senato della Repubblica lo scorso anno ha stipulato il disegno di legge N.2353 comunicato alla Presidenza il 28 aprile 2018, sulle disposizioni in favore delle persone che soffrono di incontinenza.
Non dobbiamo dimenticare che in Italia soffrono di incontinenza 10 milioni di persone, 1 donna su 5 sopra i 45 anni, ma tante giovani al di sotto.
Questo è un problema che ha un forte impatto sociale perché crea disagio e vergogna, è un problema molto serio.
Nel mio piccolo ho il desiderio di sostenere le donne a 360′ perchè ho visto negli anni un gran peggioramento assistenziale.
Per il momento sono stata invitata a lavorare a Formigine in uno studio privato, in settembre andrò in Cina e in autunno inizierò il corso della durata di 3 anni di medicina tradizionale cinese e tuina alla sede TAO di Milano, perchè credo nell’ importanza di avere un approccio olistico alla medicina.
Ostetrica Linda Lodi
Telefono 3396035848
e-mail lindalodi@hotmail.it
facebook. com/unadonnaperledonne
Da destra con maglia nera e mano aperta Piera Maghella e poi in ordine sparso: Stefania Battaglia
Monica Ghirimoldi
Alessia Dogliotti
Lara Agostoni
Alice Teti
Elisa Finelli
Linda Lodi
Erika Gazzola
Gabriella Biscaro
Jessika Iaiza
Elisa Rizzuto
Rosylenia Monte
Arianna Allocco
Sofia Turra
Francesca Marraffino
Veronica Della Bona
Kámela Zeneli
Elena Guzzo
Sara Mwisumamwo
Romina Drago
Shirley Lopez