CASA DI CURA LA MADONNINA E CLINICA EUGIN

DA OLTRE UN ANNO UNA RISORSA IMPORTANTE PER I TRATTAMENTI DI FECONDAZIONE ASSISTITA ETEROLOGA IN LOMBARDIA

La nascita – un anno fa – della partnership tra la Casa di Cura La Madonnina e Clinica Eugin ha consentito alle coppie lombarde che desiderano sottoporsi a trattamenti di fecondazione assistita, di tipo sia omologo sia eterologo, di trovare vicino a casa una équipe di medici esperta, che opera secondo i più elevati standard disponibili a livello internazionale.

In questo primo anno, 540 coppie hanno effettuato un accesso per prima visita al Centro di PMA della Casa di Cura La Madonnina, di queste 310 hanno ricevuto una consulenza relativa a trattamenti di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo. I trattamenti finalizzati nel 2019 sono stati 268, di cui 134 di tipo eterologo.

Grazie alla partnership tra la Casa di Cura La Madonnina e Clinica Eugin, le coppie hanno la possibilità di accedere a un modello operativo che si basa sull’inseminazione di ovociti freschi, in Spagna, per ottenere embrioni che vengono vitrificati e successivamente trasferiti nell’utero della paziente ricevente in Italia, ottenendo dei tassi di successo del tutto simili a quelli ottenuti con il transfer di embrioni freschi. Una tecnica all’avanguardia, che si sposa con un’importante attenzione alla selezione della donatrice e alla sua compatibilità con la paziente ricevente.

“La nostra équipe presso Clinica Eugin Barcellona utilizza un sofisticato sistema nel quale le cartelle cliniche di ogni donatrice includono immagini, dati antropometrici e gruppo sanguigno. In questo modo, è possibile effettuare un matching personalizzato e dettagliato tra la donatrice e la ricevente, basato esclusivamente sulle sue caratteristiche fisiche. Solo il 30,4% circa delle donatrici che si candidano vengono ritenute idonee alla donazione, dopo avere superato uno screening e dei test relativi ad aspetti psicologici, di salute e genetici.” spiega il Dott. Mario Mignini Renzini, responsabile del Centro di PMA della Casa di Cura La Madonnina e Referente medico per gli aspetti clinici dei Centri Clinica Eugin in Italia. “Diamo una priorità speciale alla compatibilità delle caratteristiche fenotipiche e del gruppo sanguigno tra donatori e riceventi. Questo con il fine di far sì che madre, padre e nascituri possano il più possibile somigliarsi ed entrare subito in simbiosi, come di norma avviene in caso di riproduzione naturale”.

Nel modello operativo adottato da Eugin e Casa di Cura La Madonnina, i due attori del processo di donazione sono parte dello stesso gruppo – Eugin Italia e la casa madre Eugin in Spagna – e questo stretto rapporto offre non solo le migliori garanzie possibili in merito alla selezione delle donatrici e dei donatori ma anche un’attenta cura di ogni aspetto ed esigenza sia della donatrice sia della ricevente (o del donatore e del ricevente) non solo dal punto di vista medico ma anche dal punto di vista umano. Un valore aggiunto davvero importante se si considera che, nella maggior parte dei casi, le cliniche italiane – private e pubbliche – si affidano alle banche di ovociti o spermatozoisenza conoscere nulla della storia dei donatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *