Fiocco di Vite Toso: vini rossi per l’autunno

Che si voglia essere avvolti dai sapori invernali con il Piemonte Doc Barbera, o si preferisca assaporare la freschezza dell’estate con il Brachetto d’Acqui Docg, le Cantine Toso propongono la linea Fiocco di Vite, il calice perfetto per tutti.
Fiocco di Vite sono vini della tradizione, a denominazione, nati da vitigni molto conosciuti e rinomati. La confezione semplice e l’immagine fortemente tradizionale ricordano le bottiglie di una volta, con solo un cartoncino legato a mano al collo al posto dell’etichetta, che lascia libera la superficie del vetro esprimendo la schietta trasparenza del prodotto.
PIEMONTE DOC BARBERA FRIZZANTE – vino frizzante dal profumo fragrante e dal sapore intenso che nasce sulle colline piemontesi, dalle uve Barbera. Di colore rosso intenso, è un vino fruttato, vinoso, con note di ciliegia e frutti rossi. In bocca è asciutto, di buon corpo ed equilibrato.
Abbinamenti: Piemonte Doc Barbera frizzante Fiocco di Vite è perfetto con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati per un’esplosione di sapori al palato.
Servire a temperatura ambiente.
BRACHETTO D’ACQUI DOCG – dalle colline piemontesi derivano le uve Brachetto per questo vino dolce e aromatico, dal colore rosso e dal profumo fruttato. Vino armonico, floreale e fruttato, si caratterizza per il tipico aroma muschiato con note di lampone e ciliegia.
Abbinamenti: Brachetto d’Acqua Docg Fiocco di Vite Toso è eccellente con dolci di pasticceria secca, frutta e macedonie per un fine pasto fresco e sorprendente.
Servire fresco: 6-8 °C.
Toso S.P.A. è una cantina di proprietà famigliare da 4 generazioni. Nella sede di Cossano Belbo, territorio di eccellenza immerso tra le colline delle Langhe, nascono tutti i prodotti di Casa Toso: spumanti, vini, vermouth e liquori. Qui sorge anche il Museo Enologico Toso, una ricca collezione di oggetti e attrezzature della tradizione contadina. Oltre ai comuni canali di distribuzione, il consumatore può scoprire l’intera gamma di Casa Toso con una visita presso l’enobottega, adiacente alla sede di Cossano Belbo, o visitando lo shop on line dal sito www.toso.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *