Percorsi ItinerArte a “Antiquariato Nazionale”

Sarà la maestosità di Villa Castelbarco Albani la protagonista dei percorsi ItinerArte, proposti all’interno di Antiquariato Nazionale.

 

 

 

 

Situata a Vaprio d’Adda, cittadina dell’hinterland milanese bagnata dal fiume Adda e dal Naviglio Martesana, Villa Castelbarco è location per cerimonie, meeting ed eventi: rarissime le occasioni per ammirarne sale interne, giardini e angoli nascosti. La prossima apertura sarà in occasione della mostra mercato Antiquariato Nazionale, in cui i più famosi antiquari di tutta Italia esporranno meravigliosi oggetti del passato. La trentaduesima edizione, dal 13 al 21 ottobre 2018, offrirà inoltre ai visitatori della mostra anche la possibilità di scoprire questa magnifica Villa settecentesca.

La prima tappa del tour di ItinerArte è la cappella barocca, in cui sono custodite le ceneri del fondatore della villa, il conte Giuseppe Simonetta, e del pronipote Giuseppe Castelbarco. Camminando tra le magnolie si prosegue verso il Ninfeo, gallerie sotterranee completamente decorate fanno da cornice a mosaici di conchiglie bianche, marmi, pietre colorate e pietre laviche. Da qui la visita conduce verso l’esterno, attraverso le Serre e l’antico Orto Botanico, piantumato con palme, agrumi e piante grasse.

Le visite guidate sono riservate ai visitatori della mostra e sono prenotabili presso la reception o telefonicamente allo 0290965254. Si effettuano solo di sabato e domenica a partire dalle ore 14.00 e durano all’incirca 90 minuti, per gruppi di almeno 15 persone. Il costo del biglietto, a parte rispetto il biglietto di ingresso ad Antiquariato Nazionale, è di € 7,00 per gli adulti e gratuito per ragazzi fino a 12 anni. Per ulteriori informazioni www.villacastelbarco.com, nella sezione dedicata alla mostra.

 

 

 

 

 

 

 

 

Da: PianetaSalute Tv <mic.cennamo@gmail.com>
Inviato: martedì 11 settembre 2018 18:16
A: Virginia Coletta | Antiquari in Villa <v.coletta@geodecom.it>
Oggetto: Re: Scoprire i luoghi segreti di Villa Castelbarco a Vaprio d’Adda -MI? Si può, con le visite guidate ItinerArte [ma solo in occasione di Antiquariato Nazionale 2018]!

 

LA NOTIZIA E’ BELLA…

SE MI SCRIVE SOLO PER IL SITO…(10-30 righe piu foto NO COMUNICATI)

posso metterla su

 

https://www.pianetasaluteonline.com/

PUBBLICARE COMUNICATI CI FAREBBE PRECIPITARE ….

 

se mi puo mandare articolo e foto nell’e-mail

NO ALLEGATI

grazie

cennamo 347 4133183

direttore di PIANETA SALUTE

 

Il giorno mar 11 set 2018 alle ore 16:52 Virginia Coletta | Ufficio Stampa Antiquariato Nazionale <v.coletta@geodecom.it> ha scritto:

Villa Castelbarco Albani, normalmente chiusa al pubblico, apre le porte dei suoi luoghi nascosti:

un’ottima occasione per una gita fuori porta autunnale!

 

 

ALLA SCOPERTA DI VILLA CASTELBARCO

Visite guidate nei fine settimana di apertura della

XXXII edizione di Antiquariato Nazionale

Sabato 13 e domenica 14 ottobre – sabato 20 e domenica 21 ottobre

 

 

Vaprio d’Adda, settembre 2018 – Villa Castelbarco Albani si trova a Vaprio d’Adda, in provincia di Milano, lungo il Naviglio della Martesana ed il fiume Adda. Immersa in un maestoso quanto immenso parco naturale, si raggiunge da un magnifico viale alberato. È location prestigiosa per eventi, meeting, matrimoni e mostre mercato.

 

Normalmente chiusa al pubblico, la Villa si apre ai visitatori solo qualche volte nel corso dell’anno.

La prossima occasione sarà nel corso dellatrentaduesima edizione di Antiquariato Nazionale, la mostra mercato dedicata all’arte, all’antiquariato e al design che si svolgerà dal 13 al 21 ottobre.

Proprio nei fine settimana di apertura della manifestazione (sabato 13 e domenica 14 e sabato 20 e domenica 21 ottobre) sarà possibile accedere – previa prenotazione – alle visite guidate della Villa: un’ora e mezza di tour, accompagnati da guide preparate che organizzano i percorsi ItinerArte, attraverso i luoghi più nascosti di quella che un tempo fu Villa di delizie e divertimento, di arte, paesaggio e architettura.

 

 

In allegato il comunicato stampa, completo di tutti i dettagli. Per maggiori informazioni rimango a disposizione.

Grazie dell’attenzione e un saluto cordiale,

 

 

Virginia Coletta | Ufficio Stampa Antiquariato Nazionale

 

Geode Comunicazione SRL | Comunicazione – Ufficio Stampa – RP
Via C. Baioni, 5  | 24123 Bergamo – BG

tel:: + 39 035 5905926  | cell:: +39 392 96.72.555

skype:: virgi_coletta

 

www.geodecom.it

 

Segui Geode Comunicazione anche su

 

 

 

************************************************************************************************************************************************************************************************
Il presente messaggio E-mail contiene informazioni confidenziali indirizzate esclusivamente alle persone sopra indicate. Se il ricevente non è tra dette persone, non dovrà intraprendere alcuna azione se non informare il mittente dell’errore e cancellare il messaggio. Il ricevente dovrà inoltre accertarsi che gli allegati non contengano virus prima di aprirli.
This email may contain confidential information which is intended for the required recipient only. If you are not the named recipient you should not take any action in relation to this email, other than to notify us that you have received it in error and delete it. If this email contains attachments you should ensure they are checked for viruses before opening them.

*************************************************************************************************************************************************************************************************

 

RispondiInoltra

4 messaggi eliminati in questa conversazione. Visualizza i messaggi o eliminali definitivamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *